70 euro per un gelato: ecco lo Scettro del re. Il video

20 Giugno 2025

Rispetto ad anni fa, il costo del gelato è lievitato esponenzialmente. In qualche occasione però, il prezzo elevato corrisponde a un prodotto di altissima qualità, che vale i soldi spesi. Alla Gelateria Mokambo per esempio, nel centro storico di Ruvo di Puglia (Bari), è stato creato un gelato considerato tra i più costosi e raffinati al mondo: si chiama “Scettro del Re”. Costo: 70 euro. Un prezzo che può spaventare chiunque, ma questo cono è il risultato di una ricerca minuziosa sugli ingredienti e sulla storia del gusto, ispirata alle antiche ricette della famiglia Paparella, gelatieri da generazioni.


Il cuore del gelato "Scettro del Re" è una crema allo zafferano iraniano di altissima qualità, ottenuta dai pistilli infusi nel latte fresco dell’Altamurgia. La preparazione dura ore, con un procedimento lento e meticoloso. Il cono è decorato con panna fresca, pistacchi di Bronte, scaglie di zucchero caramellato e foglia d’oro alimentare 24 carati, per un risultato scenografico e sontuoso.
Sostare alla Gelateria Mokambo è un'esperienza però che non si limita solo alla degustazione. I clienti possono anche fare un percorso sensoriale all’interno del laboratorio di famiglia: si parte dalla selezione delle materie prime, si assiste alla mantecazione e si arriva alla degustazione finale, con una narrazione immersiva che racconta la storia e il valore simbolico del dolce. Questo speciale pacchetto costa 157 euro.


Per chi non fosse attratto dai gusti particolari, la Gelateria Mokambo è famosa anche per quelli più tradizionali. La famiglia Paparella, oggi guidata da Giuliana e Vincenzo, ha recuperato ricette d’archivio risalenti anche all’Ottocento, come la "Crema del Re 1840" servita alla corte di Ferdinando II di Borbone. L’approccio è quello di una gelateria culturale e sperimentale, che non si limita a vendere un prodotto, ma propone un’esperienza gastronomica, educativa e quasi teatrale.
Sebbene il prezzo sia elevato, l’intento non è quello di creare un prodotto snob, ma di offrire qualcosa di unico. Il gelato “normale” continua a costare 5 euro, mentre lo “Scettro del Re” è pensato per chi desidera un viaggio nei sapori e nella storia, un vero e proprio lusso culinario su prenotazione (almeno tre giorni prima), che ha già conquistato appassionati e curiosi da tutta Italia.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su