25 Maggio 2024
In occasione del centenario della nascita di Marcello Mastroianni, il regista Christophe Honorè ha riunito la famiglia del grande attore nel cast di "Marcello mio", film presentato al 77esimo Festival di Cannes e arrivato contemporaneamente anche nei cinema italiani.
Ironica, commovente e a tratti surreale, la pellicola racconta la crisi di Chiara Mastroianni, figlia dell'iconico attore e di Catherine Deneuve, alla ricerca di un'identità personale e artistica dopo una vita passata all'ombra dei suoi genitori, due mostri sacri della storia del cinema. Insieme a lei, nei panni di sè stessa, ci sono i suoi ex compagni Melvil Poupad e Benjamin Biolay, Fabrice Luchini, nel ruolo del miglior amico dell'attrice, e naturalmente la madre Catherine.
"Marcello mio" racconta di come Chiara, in un momento di crisi personale e professionale, decide di trasformarsi nel padre, vestendosi, atteggiandosi e pretendendo di farsi chiamare come lui, complice anche l'incredibile somiglianza nei lineamenti. "Sono talmente tanti anni che mi sento dire che somiglio così tanto a mio padre che questa trasformazione alla fine non mi ha creato nessun problema, anzi mi è piaciuta moltissimo", ha rivelato Chiara alla presentazione del film a Cannes. "La verità è che mi è piaciuta così tanto che non ero per niente contenta di tornare me stessa".
Di diverso avviso è la madre Catherine, forse la più emotivamente coinvolta dalla "trasformazione" della figlia e dal ricordo di Marcello. "C'è una scena ambigua alla fine del film, perché io abbraccio mia figlia in una maniera molto brusca", ha dichiarato l'attrice francese. "Per me è stato abbastanza sconvolgente, perché era Marcello ma era soprattutto mia figlia. E' stato piuttosto inquietante".
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293