07 Aprile 2024
“La storia infinita” sta per essere riproposta sul grande schermo grazie a un nuovo reboot cinematografico. Una nuova partnership tra la Michael Ende Productions e i produttori di See-Saw Films riporterà, dopo 40 anni, il mondo di Fantàsia al cinema attraverso molteplici film in live-action.
Secondo Variety, negli ultimi anni gli eredi del compianto scrittore tedesco Michael Ende, autore della storia, hanno ricevuto interesse da tutto il mondo, specialmente da parte di studio e streamer. E ora, la nuova partnership ha ottenuto i diritti per l’amata storia, già portata al cinema con il film cult del 1984.
Pubblicato a Stoccarda per la prima volta nel 1979 "La storia infinita", con i protagonisti Atreiu e il Fortunadrago, è diventato un bestseller in Germania ed è stato tradotto in 45 lingue, vendendo milioni di copie in tutto il mondo.
Bastiano (nel film Bastian) riuscirà anche questa volta a scappare dai bulli, scoprire il misterioso libro "La storia infinita", e salvare il magico regno di Fantàsia e l'Imperatrice Bambina dal Nulla?
"La storia è attuale e senza tempo, e ha davvero l'opportunità di essere raccontata in modo nuovo", ha detto uno dei produttori, Canning. "E parte della particolarità del libro è che si può tornare ad esso in diverse età della vita e trovare diversi livelli di significato. Perciò è meraviglioso avere l'opportunità di dare una nuova prospettiva che aggiungerà nuovi strati e significati. Crediamo che ogni generazione meriti il proprio viaggio a Fantasia".
A rendere celebre il film anche la canzone "The Never Ending Story", interpretata dal cantante britannico Limahl, ex Kajagoogoo. La musica e la produzione del brano sono di Giorgio Moroder. "The Never Ending Story" è stata utilizzata nuovamente nell'episodio finale della terza stagione della serie di culto "Stranger Things", ambientato nel 1985. Si è riaccesa così la passione per la canzone: le visualizzazioni su YouTube del video musicale originale sono aumentate dell'800% in pochi giorni e Spotify ha riportato un aumento dell'825% nelle richieste di streaming per la canzone.
Limahl ha ringraziato gli autori della serie per questo: non l'aveva guardata, ma i suoi nipoti gli avevano detto dell'inclusione della sua canzone e così l'artista ha guardato la clip di "Stranger Things" con il suo brano.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293