27 Giugno 2018
Una donna misteriosa, con un'elaborata acconciatura e un abito rosso, è stata scoperta in un quadro del XVIII secolo, esposto alla mostra "The Paston Treasure", nel castello britannico di Norwich, A scoprire l'immagine della donna è stata la scansione ai raggi X del dipinto, effettuata dai ricercatori dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (Ibam) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) a Catania, insieme a un team dei Laboratori Nazionali del Sud (Lns) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).
Dalle scansioni ai raggi X si vede come la donna sia stata coperta da uno specchio e un orologio a muro. Perché? E questo interrogativo si somma alla storia "maledetta" della famiglia Pastor, che commissionò il quadro. L'opera doveva mostrare le ricchezze della nobile famiglia (animali e cibi esotici, calici preziosi, drappi sontuosi) e insieme, far riflettere sulla caducità dei beni materiali (fiori e frutta che presto appassiscono e decadono). E proprio la caducità e la disgrazia segnano la storia della famiglia, che perse in breve tempo tutte le sue ricchezze, a causa della sua generosità e dei banchetti ricchissimi offerti agli ospiti, e fu segnata da innumerevoli lutti dei figli più giovani (anche la pallidissima bambina ritratta nel quadro morì in giovane età). Anche lo spartito ritratto nel dipinto, in mano alla bambina, riporta una canzone composta nel 1630 e dedicata al tema del lutto e del dolore.
La famiglia, che aveva accumulata debiti per l'equivalente odierno di 16 milioni di sterline, dovette vendere tutti i suoi preziosi beni e infine anche la casa.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293