30 Ottobre 2022
Due attivisti di 'Last Generation', gruppo di protesta per il cambiamento climatico, hanno imbrattato un dipinto ad olio di Monet al Museo Barberini di Potsdam, in Germania. I due giovani hanno lanciato contro Il pagliaio, questo il nome dell’opera d’arte, del purè di patate. Il gruppo ha postato su Twitter il video del gesto invitando i politici ad adottare misure efficaci per limitare il cambiamento climatico.
Visualizza questo post su Instagram
Il dipinto di Monet appartiene alla collezione del donatore e multimiliardario Hasso Plattner ed è esposto nella mostra permanente del Museo Barberini. Gli attivisti hanno avuto facile accesso all'opera che non è protetta da vetri e hanno semplicemente dovuto scavalcare una sorta di cordone a trenta centimetri da terra che segna il perimetro oltre il quale i visitatori non possono andare.
"Questo Monet è il palcoscenico – scrive il gruppo nel tweet che accompagna il video del gesto – Se è necessario lanciare zuppe o purè su una tela per ricordare alla società che la via del combustibile fossile ci sta uccidendo tutti, allora lanceremo purè di patate su un dipinto. Questo dipinto non varrà nulla se dovremo combattere per il cibo".
L'episodio di Potsdam è solo l'ultimo episodio: meno di due settimane fa due ambientaliste inglesi hanno lanciato due zuppe di pomodoro sui “Girasoli” di Van Gogh alla National Gallery di Londra, mentre lo scorso maggio una torta è stata lanciata contro La Gioconda al Louvre di Parigi.
Blitz sui #Girasoli, imbrattatrici e criminali o artefici di una protesta giusta? Gli attivisti: "Torneremo ancora" #JustStopOil #UltimaGenerazione https://t.co/hf8G0iM5ei via @tiscalinotizie
— Davide Galati (@davidegalati) October 18, 2022
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293