dimaggiosempreinviaggio

Da Chagal a Malevich...

Grande esposizione dell'estate 2015 al Grimaldi Forum

25 Luglio 2015

La grande esposizione dell'estate 2015 al Grimaldi Forum riunisce 150 opere maggiori degli artisti che compongono il movimento delle avanguardie in Russia. Tra il 1905 e il 1930 nacquero diverse correnti e scuole, animate dall'energia e dall'abbondanza creativa dell'inizio del XX secolo.
Dopo l'Impressionismo arrivò il Cubismo, il Futurismo, il Suprematismo di Malevic e il Costruttivismo. Gli artisti russi di quel periodo hanno dimostrato una modernità senza precedenti, distaccandosi completamente da ciò che si conosceva fino allora. Un'arte rivoluzionaria tradita dalla Rivoluzione Sovietica: con l'arrivo al potere di Lenin si impose il Realismo, facile da comprendere per il popolo.
Majakovski scrive questi ultimi versi prima di farla finita il 14 aprile 1930:

"La barca dell'amore si è sfasciata contro la vita comune. Come si dice, l'incidente è chiuso."

Un'esposizione da non perdere per gli amanti del genere, con quadri e opere che provengono da importanti musei russi e da collezioni private: un'occasione più unica che rara di vederli tutti insieme.  

Maurizio DiMaggio

Maurizio DiMaggio

Più che un disc jockey mi sento un marinaio della Musica. Navigo da trent’anni anni sulle onde FM e per spirito di avventura mi spingo inevitabilmente verso nuovi orizzonti musicali. Sono nato nel mese di maggio ad Ivrea, ho iniziato nelle radio private del Piemonte per poi approdare nel 1988 a Monte Carlo, dove ho ormeggiato alla banchina Antoine I. Ho una grande passione per i viaggi, per il mare e per le barche, per i popoli del mondo e le loro culture. Nomade per natura, stanziale il meno possibile. Sono stato animatore su navi da crociera, DJ in mitiche discoteche della Costa Azzurra, presentatore di conventions e moderatore di convegni, creatore di testi pubblicitari, conduttore televisivo, realizzatore di documentari, e anche produttore discografico: insomma da buon marinaio so fare un po’ di tutto, perfino il giornalista specializzato in viaggi e in enogastronomia. In tutti questi campi sono un appassionato, non un esperto. L’Appassionato sa tutto di ciò che gli interessa e quando scopre cose nuove che gli piacciono se ne informa a fondo, manda avanti il cuore. L’Esperto sa tutto di tutto, conosce a fondo la materia, ce l'ha in testa.

Io rimango un appassionato.
A vita...

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su