inviaggiocondimaggio

Il 10° Longines Global Champions Tour of Monaco, Jumping International Monte Carlo

05 Luglio 2015

Il 10° Longines Global Champions Tour of Monaco, Jumping International Monte Carlo, è un concorso ippico di salto ad ostacoli che si svolge sul porto di Monaco. Dove c’erano le Tribune T del Gran premio viene allestito un galoppatoio di 2000 metri quadrati realizzato versando sull’asfalto del Gran Premio decine di camion di sabbia, per un totale di 1.100 tonnellate. I cavalieri e le amazzoni in gara sono 80, e sono stati allestiti i box per ospitare 220 cavalli. I camion per il trasporto cavalli, dei truck immensi con l’aria condizionata per far viaggiare confortevolmente cavalli così preziosi, erano 60.

I partecipanti sono stati alloggiati al MCBay, l'hotel dall'altra parte del Principato. E allora per far viaggiare velocemente i cavalieri tra l'hotel e il campo di gara Monaco Boat Serviceha offerto un servizio di navetta con i celebri Riva Aquarama.

L'odore dei cavalli, le barche che dondolano vicine, gli applausi, lo sfiatare dei purosangue, il rumore attutito degli zoccoli sulla sabbia che copre l'asfalto del Gran Premio di F1, il silenzio dello stacco, il momento in cui l'ostacolo è superato: tutto questo crea la magia del Jumping International di Monte Carlo.

Le gare si svolgono soprattutto al pomeriggio inoltrato, dopo le 5 e alla sera, dalle 21.30: un sistema di fari illumina a giorno il campo di gara. Il tutto culmina nell’evento top del sabato, il Grand Prix of the Prince de Monaco, alle 18. E poi si comincia a smontare e a portare via la montagna di sabbia…

Maurizio DiMaggio

Maurizio DiMaggio

Più che un disc jockey mi sento un marinaio della Musica. Navigo da trent’anni anni sulle onde FM e per spirito di avventura mi spingo inevitabilmente verso nuovi orizzonti musicali. Sono nato nel mese di maggio ad Ivrea, ho iniziato nelle radio private del Piemonte per poi approdare nel 1988 a Monte Carlo, dove ho ormeggiato alla banchina Antoine I. Ho una grande passione per i viaggi, per il mare e per le barche, per i popoli del mondo e le loro culture. Nomade per natura, stanziale il meno possibile. Sono stato animatore su navi da crociera, DJ in mitiche discoteche della Costa Azzurra, presentatore di conventions e moderatore di convegni, creatore di testi pubblicitari, conduttore televisivo, realizzatore di documentari, e anche produttore discografico: insomma da buon marinaio so fare un po’ di tutto, perfino il giornalista specializzato in viaggi e in enogastronomia. In tutti questi campi sono un appassionato, non un esperto. L’Appassionato sa tutto di ciò che gli interessa e quando scopre cose nuove che gli piacciono se ne informa a fondo, manda avanti il cuore. L’Esperto sa tutto di tutto, conosce a fondo la materia, ce l'ha in testa.

Io rimango un appassionato.
A vita...

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su