23 Ottobre 2024
Fa discutere la decisione dello scalo neozelandese Dunedin, che impone dei limiti per scambiarsi un abbraccio prima della partenza: massimo tre minuti. E ci sono anche dei cartelli a ricordarlo! Chi volesse più tempo è invitato a dirigersi al parcheggio dove potrà godere, addirittura, di un quarto d'ora. Le nuove insegne hanno sostituito quelle che ricordavano ai conducenti che le auto lasciate incustodite rischiavano di essere multate.
Le autorità aeroportuali hanno spiegato che la nuova regola rientra in uno sforzo più ampio per migliorare la sicurezza e mantenere il traffico scorrevole nella zona check-in. Tuttavia, il CEO Daniel De Bono ha fornito un'analisi più scientifica: "gli aeroporti sono focolai di emozioni", e cita uno studio secondo il quale "un abbraccio di 20 secondi è abbastanza lungo per rilasciare ossitocina, l'ormone dell'amore. Non solo: levarsi rapidamente dai piedi consente a più persone di scambiarsi più abbracci".
Immediate le reazioni sui social media: un utente ha definito l'iniziativa "disumana" mentre un altro l'ha descritta come "la cosa più da Stato-balia che si sia mai vista". C'è chi chiede "se i funzionari dell'aeroporto hanno intenzione di assumere personale per cronometrare le affettuosità così da poter stabilire quando ci si è scambiati abbastanza amore". Ma, per qualcun altro "tre minuti per abbracciare qualcuno non sono pure troppi!".
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293