08 Gennaio 2024
È arrivato il momento di pensare ai ponti del 2024. Il calendario offre diverse opportunità, per ottimizzare le ferie e prolungare le vacanze.
Non sarà un anno ideale, per la coincidenza di tre giorni festivi (Epifania, 2 giugno e 8 dicembre) col fine settimana. Però aprono interessanti prospettive due weekend lunghi e alcune opportunità di ponte, sia durante la primavera (tra 25 aprile e 1° maggio) sia a Ferragosto.
Il 2024 parte bene: Capodanno cade di lunedì, consentendo un prolungamento del fine settimana e abbreviando la settimana lavorativa. L'Epifania sarà, invece, di sabato. Il primo ponte arriverà il 25 aprile: un giovedì. Con un solo giorno di ferie, venerdì 26, si otterrà un periodo di riposo di 4 giorni.
Il 1° maggio cadrà di mercoledì, consentendo di scegliere se prendere ferie nei giorni precedenti o successivi, garantendosi 5 giorni di vacanza. Il 2 giugno sarà una domenica, quindi nessuna interruzione lavorativa. Ferragosto arriverà di giovedì: si può allungare il riposo, con un giorno di ferie il venerdì 16. Ognissanti sarà un venerdì: chi non lavora nel weekend avrà tre giorni di stop. L'8 dicembre arriverà di domenica, ma l'anno si concluderà bene per chi vorrà progettare le vacanze. Natale e Santo Stefano saranno un mercoledì e un giovedì: prendendo ferie venerdì 27, si potranno ottenere 5 giorni di vacanza. Prendendo anche lunedì 23 e martedì 24, si avrebbero 9 giorni consecutivi. Nel caso si riesca a prendere ferie anche il 30 e il 31 dicembre (un lunedì e un martedì), la situazione diventerebbe ancora più interessante: con cinque giorni di ferie, si potrà estendere il periodo di pausa unendo Natale e Capodanno 2025 (che cadrà di mercoledì).
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293