25 Ottobre 2021
In questo momento di grande attenzione e curiosità nei confronti del turismo spaziale, in pochi sanno che l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) sta lavorando in questo senso dal 2018 e che si sta lavorando alla costruzione di uno spazioporto nazionale a Grottaglie, in Puglia, ora in fase di consolidazione.
L’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC) ha approvato il regolamento per l’esercizio dello spazioporto, che sarà pronto per ospitare i primi decolli dal 2023. Questo può avvenire anche grazie a una partnership tra l’Altec (Aerospace Logistics Technology Engineering Company), un’azienda controllata dall’ASI, e la Virgin Galactic di Richard Branson.
L’obiettivo è molto ambizioso: organizzare una vera e propria vacanza turistica spaziale di qualche giorno e non un “semplice” volo suborbitale di pochi minuti.
David Avino, amministratore delegato di Argotec (azienda di ingegneria aerospaziale) ha affermato ad Adnkronos: “In Italia abbiamo tutta la filiera completa per pensare a una ‘vacanza spaziale’: siamo muniti di sistemi per il confort, tecnologie spaziali avanzate, moduli per la permanenza in orbita”.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293