09 Settembre 2021
Non sarà più necessario lasciare a malincuore "Fido" a casa, se si desidera andare al museo o in una galleria d'arte. E' infatti in arrivo il "dog sitter" certificato, qualcuno che si occupa dell'amico a quattro zampe per tutta la durata della visita.
Il servizio viene offerto da TripForDog.com, l’agenzia di viaggi che ha fatto delle trasferte in compagnia dei cani il proprio modello di business. L’idea l’ha data sette anni fa Mela, del ceo e fondatore Marco Fabris. Con la sua meticcia di 10 anni ha viaggiato per mezza Europa e spiega: "Abbiamo selezionato persone che per lavoro si occupano di cani, sono esperti che sanno come farli giocare in sicurezza e anche farli riposare quando serve. Si organizzano per farli stare in posti dove c’è ombra, sempre alla ricerca del loro benessere".
Il servizio rende quindi disponibile il dog sitting integrato alle visite con cinque fra i siti più importanti del paese: Firenze con gli Uffizi, la galleria dell’Accademia e il Duomo, Roma con i musei Vaticani e Castel Sant’Angelo, Pisa per visitare la torre e Pompei per vedere gli scavi dell’immensa città sepolta dall’eruzione del 79 d.C.
Il sistema è semplice: dopo aver prenotato sul sito, un dog sitter professionista, ovvero un operatore cinofilo che abbia conseguito almeno il primo grado di educazione canina, prenderà in consegna l'amico a quattro zampe dei turisti per tutta la durata della visita, direttamente all’ingresso dei più celebri musei.
Il biglietto e quattro ore di dog sitting per i musei Vaticani e la Cappella Sistina costano 70 euro, mentre ne servono 40 per Castel Sant’Angelo (dove il giro all’interno del mausoleo di Adriano non può superare le due ore, che è anche la durata assicurata del servizio), il soggiorno fiorentino circa 400 euro (comprende ovviamente anche il pernottamento e l’accesso a Uffizi, Galleria dell’accademia e Duomo di Firenze), il tour pisano 45 euro, sempre con due ore al massimo di assistenza per il proprio cane. A Pompei, i cani di taglia piccola possono, invece, accedere all’area archeologica.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293