A Venezia emozioni e musica per il restauro del Ponte di Rialto

Simbolo di un'Italia che riparte nel segno della bellezza, il celebre Ponte torna agli splendori della Serenissima dei dogi

08 Settembre 2021

A Venezia emozioni e musica per il restauro del Ponte di Rialto

E' un simbolo dell'Italia che riparte nel segno della bellezza: torna infatti agli antichi splendori a Venezia il Ponte di Rialto, il più antico della Serenissima per attraversare il Canal Grande, costruito nel XIV secolo.

Il Ponte di Rialto è tra i più amati e visitati dai turisti. Il suo restauro si è concluso addirittura con sei mesi d'anticipo rispetto ai tempi previsti. I lavori, finanziati dal gruppo Otb di Renzo Rosso, avevano avuto inizio nel 2012 e hanno richiesto circa 80mila ore di lavoro, 5.500 metri quadri di ponteggi e più di 5 milioni di euro.

Madrina della cerimonia per salutare il restauro ultimato è stata Cristiana Capotondi. Andrea Bocelli 
ha eseguito l'Inno d'Italia e l'aria "Nessun dorma".

(Foto Getty Images)
 
 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su