29 Luglio 2020
La Sicilia è ricca di luoghi meravigliosi che andrebbero visitati almeno una volta nella vita. Tra questi, non si può non citare Capo d’Orlando, un luogo davvero magico e unico. Si tratta di un piccolo borgo situato su un promontorio roccioso in provincia di Messina, dal quale si possono ammirare in lontananza le Isole Eolie, altre perle di questa Regione.
Capo d’Orlando nasce come borgo di pescatori, ma oggi è una delle mete più ambite dai turisti grazie alla sua bellezza. Le sue origini sono antichissime: la leggenda narra che proprio qui approdò il celebre paladino Orlando, nel suo viaggio diretto in Terrasanta. In questo luogo l’eroe trascorse diverso tempo, prima di ripartire per la crociata. Il paesino prende dunque il nome proprio da questa iconica figura.
Capo d’Orlando è un luogo ricco di storia: vi fu costruito un Castello, di cui oggi ci sono solo dei resti visto che fu distrutto nel ‘400 durante un assedio; nei pressi oggi sorge il Santuario di Maria Santissima, un luogo sacro che si trova in alto e consente di godere di un panorama mozzafiato.
Come tutti i borghi marinari siciliani, anche a Capo d’Orlando si respira un’atmosfera allegra e molto accogliente: il paese è perfetto per una passeggiata e poi, sul versante occidentale, è circondato da spiagge tranquille dove trascorrere ore di piacevole relax; sul versante orientale, invece, tra le rocce ci sono tantissime piccole calette tutte da esplorare.
La sera il borgo si riempie di vita, grazie ai numerosi ristoranti e ai locali che accolgono i visitatori. Questo luogo stupendo fu persino di ispirazione a Gino Paoli: il cantautore, infatti, compose la canzone “Sapore di sale” proprio dopo aver trascorso una vacanza a Capo d’Orlando.
(Credits: Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293