5 spiagge belle (e sconosciute) in Toscana
Via dalla pazza folla: ecco le 5 spiagge mozzafiato della Toscana che davvero pochi conoscono
Se cercate pace, silenzio e spiagge incantevoli, la Toscana può fare al caso vostro. Esistono infatti in questa regione zone di grande bellezza, ma poco note, dove è possibile rilassarsi in totale serenità. Eccole.
- Cala Violina, Grosseto: situata all’interno della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, ha un mare cristallino simile a quello dei Caraibi. Si può arrivare in bici o tramite un sentiero di 1,5 km nella bellissima macchia mediterranea.
- Rimigliano, Livorno: all’interno di un parco, è una spiaggia ideale per le famiglie grazie al fondale molto basso. Ci sono diversi stabilimenti, ma anche una grande spiaggia libera. Il panorama è mozzafiato: è possibile ammirare in lontananza le isole dell’arcipelago toscano.
- Torre Mozza, Follonica: famosa per l’antica torre del 1500 che svetta sulla spiaggia, è immersa nel Parco Costiero della Sterpaia ed è nota anche per gli scenografici canneti e le dune di sabbia.
Visualizza questo post su InstagramTorre Mozza #torremozza #mare #piccolevacanze
Un post condiviso da Martina Barreca (@martina.barreca) in data:
- Baratti, Piombino: una delle spiagge più belle in assoluto, si trova all’interno del Parco archeologico di Baratti e Populonia, uno dei più importanti della Val di Cornia. Offre diversi lidi balneari; nelle vicinanze c’è anche una bellissima pineta.
- La Buca delle Fate, Piombino: questa piccola e splendida baia ricca di leggende è nascosta lungo la Costa degli Etruschi. Per raggiungerla si percorre un lungo sentiero, ma la fatica sarà ampiamente ricompensata: il mare cristallino fa da contrasto alle rocce chiare della scogliera.
(Foto Getty Images)