Face4Job
05 Aprile 2016
Trascorrere una giornata a San Pietro, che già di per sé è un’esperienza emozionante e unica, le Guardie Svizzere sono tra le figure che rimangono più impresse. Il mestiere della Guardia Svizzera è tutto fuorché ordinario ma, nel suo essere parecchio interessante, è come se venisse visto come un sogno impossibile, quando in realtà è un lavoro come tanti altri.
Come lavora una guardia svizzera?
La Guardia Svizzera si occupa principalmente dei servizi di sicurezza nello Stato Pontificio, controllando gli accessi e proteggendo persone, e dei servizi d’onore, durante udienze e ricevimenti. Accanto a questa attività ordinaria, ci sono attività straordinarie come l’accompagnamento del Pontefice durante i suoi viaggi e la protezione del Collegio dei Cardinali quando la Sede Apostolica è vacante.
Quali sono gli “ingredienti” necessari per diventare guardia svizzera?
Indubbiamente per avvicinarsi a una professione così particolare, è necessario che a monte ci sia una forte passione, anche perché i requisiti richiesti non sono pochi: cittadinanza svizzera, fede cattolica, età inferiore ai 30 anni, sesso maschile, celibato, condotta irreprensibile e aver assolto la scuola reclute nell’esercito svizzero.
Come si diventa guardia svizzera?
Rispetto ad altre forze armate, non c’è un iter ugualmente rigido e impegnativo per diventare guardia svizzera: innanzitutto si può accedere a questo tipo di carriera con un qualunque diploma di scuola superiore, seguito dallo svolgimento del servizio militare in Svizzera, e la leva obbligatoria nella Guardia Svizzera Pontificia dura due anni.
Quanto si guadagna?
Lo stipendio di una guardia svizzera si aggira attorno ai 1.800 franchi netti al mese, che equivalgono circa a 1.500 euro. Inoltre è da tener presente che vitto e alloggio per questa professione sono inclusi.
Maggiori info su http://www.guardiasvizzera.va/content/guardiasvizzera/it/diventare-guardia/condizioni.html
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293