Face4Job
24 Novembre 2015
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha annunciato pochi giorni fa che nell’area dell’Expo di Milano il Governo è pronto a investire 1,5 miliardi di euro in 10 anni per la realizzazione dello “Human Technopole - Italy 2040”, 70mila metri quadrati dedicati alla ricerca innovativa, dove 1.600 tra ricercatori e tecnici si adopereranno per rendere Milano uno dei poli mondiali della ricerca e della tecnologia al fine di migliorare la qualità della vita, tra medicina, alimentazione, arte e life style, anche grazie al massiccio impiego dei Big data.
La gestione sarà affidata all’Istituto italiano di tecnologia (Iit) di Genova (https://www.iit.it/it/home.html), fondazione finanziata dal governo e diretta dal fisico Roberto Cingolani. A fianco dell'Iit copriranno un ruolo importante anche l’Institute for International Interchange di Torino e la Edmund Mach Foundation di Trento.
«Siamo oggettivamente una super potenza culturale», ha evidenziato. La qualità «delle nostre università e dei nostri centri di ricerca straordinaria, ma dobbiamo fare di più e meglio. Dobbiamo essere capaci di attrarre i talenti e generare qualità. Dobbiamo capire che la globalizzazione è il più grande asset che abbiamo e se capiamo questo smettiamo di avere paura dei fantasmi».
A corredo dell’iniziativa ruota infatti un universo fatto di atenei tra cui l’Università Statale e il Politecnico di Milano e di partner come Ibm Watson Lab, Google, Weizmann Institute e lo European Molecular Biology Laboratory. Anche l’industria si è mostrata interessata al polo nascente: Ferrero, Bayer, Nestlè, Dupont, Barilla e Novartis sono alcuni tra i nomi noti.
Il simbolo di «un nuovo Umanesimo», la definizione, prima di precisare: «Non immagino questa come un’area dove trasferire pur prestigiosi immobili» ha precisato. Il progetto presentato con il Demanio è «serio e rigoroso ma non ha il respiro internazionale che Milano merita. Pensiamo che quell’area debba avere un forte valore scientifico e culturale, non solo dei federal building»
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293