Face4Job
07 Settembre 2015
Per la serie “il lavoro me lo invento”, ecco un brillante imprenditore, Francesco Azzini, che ha creato nel 2006 il cinema più piccolo del mondo “Cortomobile”: una sala cinematografica mobile per sole 2 persone a bordo di una vecchia Alfa Romeo 2000 del 1974, dove trasmette corti d’autore.
Francesco, videomaker di professione, lancia l’idea nel 2006 a Prato e da lì inizia e partecipare a numerosi festival e rassegne in giro per l’Italia, vincendo diversi premi tra i quali “Speciale Cinema edizione 2008”.
Il progetto nasce dall'idea di una distribuzione cinematografica alternativa alle grandi case di distribuzione in cui il cortometraggio non trova posto.
Nella Cortomobile i due spettatori prima di entrare sono invitati a scegliere i cortometraggi in visione dal "cortomenù": dentro la Cortomobile è vietato fumare e tenere acceso il telefonino, il proiettore della Cortomobile è posizionato sul cofano posteriore e tra i personaggi celebri entrati nella Cortomobile ricordiamo anche Piero Pelù.
L’idea risulta fonte di ispirazione per la creazione del Cinekamper inaugurato a Certaldo a marzo 2009, un cinema mobile a sette posti, ricavato all'interno di un Camper Ford Transit del 1981 di colore arancione.
In allegato il link al Cortomenù della Cortomobile
http://www.ilcorto.it/Cortometraggi%20Festa%20di%20Roma%201/Cortomen%C3%B9.pdf
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293