face4job
17 Luglio 2015
Claudio Achilli, toscano di Sansepolcro, milanese non per diletto, da selezionatore a gestore risorse umane, da consulente aziendale a formatore-personal coach, lo intervistiamo per dare i giusti consigli ai nostri candidati che si apprestano a recarsi dalle aziende per l'ultimo colloquio prima della firma del contratto, dopo che hanno concluso le selezioni secondo il processo di interviste online di Face4Job; devono giocarsi il tutto e per tutto per competere dal vivo con gli ultimi 3-5 aspiranti rimasti dei centinaia pervenuti in fase di selezione.
"Ecco a Voi Facer intraprendenti di Face4Job - ci risponde Claudio Achilli - quali sono le 7 cose fondamentali da fare ora che state per incontrare l'azienda". Aggiungiamo noi di F4J che sono sicuramente consigli utili anche quando usate il portale visto che rispondete e vi interfacciate con le aziende attraverso i VideoTalent, vere e proprie mini interviste di 1 minuto in cui siete visibili comodamente da casa e senza alcun costo.
1) Il COLLOQUIO E’ OCCASIONE D’ORO DA VALORIZZARE
È da vivere come una meravigliosa opportunità per sé stessi a prescindere dal risultato. Una palestra di vita. Un allenamento utile.
Per conoscersi meglio. Per esercitarsi a confrontarsi con mondi diversi e persone diverse.Non va sottovalutato e non va banalizzato …… anzi viverlo al meglio come unica occasione.
2) PREPARAZIONE FOREVER
Il colloquio è un momento della verità. Vale prepararsi domande sull’ azienda, sul ruolo, sullo sviluppo professionale se previsto, sull’ambiente di lavoro, sulle aspettative aziendali, sulla formazione. Guardare il sito, vedere fb, Linkedin, porsi delle domande, farsi venire delle idee, navigare in rete e aprire la mente ….
3) SELF- PRESENTATION
Un momento rivelazione di sé . Da preparare in 3’. Raccontarsi facendo operazione di marketing di se stessi. Valorizzarsi ma non incensarsi. Dire le cose essenziali : quelle utili, quelle strategiche in quel momento e in quel contesto. No a enfasi, trionfalismi o banalità sconcertanti.
4) LOOK - IMMAGINE
Conta …non conta… ? Bel dilemma . L’azienda ha dei valori ed una immagine da tutelare. Essere in linea con questi valori è importante. Nell’era del casual, conta la semplicità, essere se stessi in modo naturale. L’abito è da considerare il prolungamento della propria personalità. Curare se stessi è rispetto per sé e per gli altri….dunque vestirsi senza eccessi , forzature, volgarità…e essere consapevoli che siamo sempre osservati. E la prima impressione è quella che resta !
5) GOVERNANCE DELLE EMOZIONI
Autocontrollo e zen della relazione: mantenere stabilità emotiva anche sotto tensione, stress…ansia… Il colloquio viene caricato di molte attese, molte aspettative. Troppe.
Si attribuisce un valore oltre misura. Conviene stare calmi esprimendo una serenità serafica che arriva allo interlocutore.
Prima del colloquio: respiro profondo, bere un bicchiere di acqua e soprattutto pensiero positivo. Segni di tensione corporea, sudori evidenti o gesticolazione convulsa non aiutano, anzi denotano insicurezza .
6) ESSERE NATURALI
La naturalezza paga ed è apprezzata. Dichiarare di non sapere a una domanda cui non si sa rispondere. Non bleffare, non ingannare… si viene subito capiti e gioca in negativo Non arrampicarsi sui vetri con risposte improbabili. Con un sorriso disarmante cercare di ovviare a situazioni più delicate
7) MOTIVAZIONE VERA
Il selezionatore vuole capire chi siamo, non cosa sappiamo. E’ il motore che ci guida nel colloquio. Far capire che siamo interessati a fare una esperienza consapevoli delle difficoltà, a crescere, ad imparare, a sfidarsi in nuove avventure.
Far capire che quel lavoro è nostro, ci interessa per varie ragioni….La motivazione economica arriva per ultima….non per prima….
Wow .. ma allora chiediamo ancora a Claudio: "Si ma ci saranno altrettante cose da non fare durante il colloquio?" e ci risponde "Assolutamente si ma ve lo dico la prossima settimana!".
Appuntamento con Claudio Achilli venerdì prossimo per la seconda parte della intervista (http://www.claudioachilli.com)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293