Loading

Milano Cortina 2026: si accende la fiamma olimpica. L'emozionante video

E' stata accesa la fiamma olimpica, in occasione delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.

Embed from Getty Images

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Olympic Games (@olympics)

La cerimonia si è svolta, come da tradizione, a Olimpia, in Grecia, nel Museo archeologico. Il Tempio di Hera, dove era previsto l'evento, non era infatti agibile a causa del grave maltempo.

Adesso la fiaccola percorrerà 7 regioni della Grecia, per 2200 chilometri, e sarà salutata con 36 cerimonie di benvenuto. Poi arriverà in Italia: sarà un percorso un percorso di  in 63 giorni, che vedrà impegnati oltre 10.000 tedofori. Il sito ufficiale dei Giochi Olimpici spiega che durante la cerimonia di accensione della fiaccola, la sacerdotessa "invoca il dio Apollo affinché invii la sua luce, catturando i raggi del sole con uno specchio parabolico... "; la fiaccola è "simbolo di purezza, pace e continuità eterna dello spirito Olimpico... Circondata da sacerdotesse e kouroi, la sacerdotessa esegue un rituale in onore dell’armonia tra l’umanità e la natura. La Fiamma viene poi collocata in un’urna e trasportata all’antico stadio da Estia, sacerdotessa custode del fuoco, dove viene consegnata al primo tedoforo insieme a un ramo d’ulivo, simbolo di pace".

(foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.