Cucina vegana: i migliori 7 piatti della gastronomia africana!
Gustosa, salutare e vegana. Ecco i segreti della cucina del continente africano, un mix esplosivo di colori e sapori
Se siete alla ricerca di un piatto vegano davvero gustoso, la cucina africana potrebbe diventare la vostra preferita! Le ricette provenienti dall’Africa sono davvero innovative e deliziose, grazie ai loro gusti molto decisi e speziati.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da My Diaspora Kitchen (@mydiasporakitchen) in data:
Nella cucina tradizionale africana troviamo numerose verdure e legumi, oltre all’immancabile cous cous. Nelle ricette vengono utilizzate diverse erbe aromatiche come il coriandolo e lo zenzero, sapientemente mescolate con i prodotti tipici di ogni Paese.
Se volete mettere alla prova la vostra voglia di cucina etnica ecco allora 7 ricette della gastronomia africana completamente vegan.
1- Zuppa Harira: piatto tipico marocchino, viene preparato con ceci e pomodoro, con l’aggiunta di spezie come pepe, paprica, zenzero, cannella e curcuma.
2- Fagioli al cocco e coriandolo: prelibatezza proveniente dal Senegal; prevede, oltre a fagioli e coriandolo, anche peperoni verdi, patate bollite e succo di limone.
3- Kelewele: snack tipicamente ghanese, è l’ideale per uno spuntino leggero. Si tratta di platano fritto con noccioline tostate.
4- Babaganoush: piatto molto diffuso soprattutto in Libano. È una crema di melanzane che viene servita sia come condimento per la pasta, sia come salsa da spalmare sul pane.
5- Zuppa di arachidi: ricetta proveniente dal Congo che si avvale di numerosi ingredienti come scalogno, zenzero, cipolla bianca, peperoncino e patate.
6- Shiro: una crema di ceci tipica della gastronomia Eritrea. Il piatto è composto da farina di ceci o di fave ed è molto simile alla crema di semolino.
7- Tajine di verdure: torniamo nuovamente in Marocco con questa prelibatezza ricca di verdure. In questo piatto sono presenti carote, rape bianche, cipollotti, patate e carote, il tutto condito con numerose erbe aromatiche e spezie come curcuma, cumino, zenzero e paprika.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da cooking with assia (@cooking.with.assia.b) in data: