28 Ottobre 2016
Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre avviene il cambio dall’ora legale a quella solare.
A essere interessati a questo spostamento dell’ora sono i Paesi europei, gran parte del Nord America, il Cile, il Paraguay, l’Uruguay, il Brasile meridionale, parte della Nuova Zelanda e dell’Australia e alcuni stati africani.
Le lancette si spostano indietro di un'ora
Il cambio avviene esattamente alle 3 di notte, che diventano le 2. L’ora solare infatti sposta indietro di un’ora le lancette dell’orologio. Si dorme così un’ora in più. Chi possiede un orologio analogico deve quindi portare indietro di un’ora le lancette. Gli orologi digitali invece passano dall’ora legale a quella solare in automatico, ma è sempre bene controllare…
Come indica il nome, l’ora solare è quella naturale, che segue la luce del giorno. A essere stata introdotta con delle leggi apposite, allo scopo di usufruire della maggior luce diurna della primavera e dell’estate, è l’ora legale, che ha inizio a marzo e finisce appunto in quest’ultimo week end di ottobre. L’ora legale è stata introdotta per la prima volta in Italia nel 1916, per esigenze di guerra, abolita e ripristinata varie volte e infine adottata definitivamente nel 1965.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293