13 Novembre 2019
Come utilizzare il Topinambur in cucina
Il Topinambur è un tubero appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Il suo secondo nome è carciofo di Gerusalemme, a causa del suo sapore, molto simile a quello del carciofo comune. I suoi colori sono vari e vanno dal marrone al rosso, dipende dalla qualità e dal tipo di tubero.
Il suo utilizzo in cucina è davvero ottimo, perché contiene una grande quantità di acqua, vitamina A e C e alcuni dei minerali più importanti per l’organismo. È un alimento ipocalorico ed è ottimo per chi vuole mantenere sani livelli di colesterolo e glicemia. È anche conosciuto come un potente alimento contro la ritenzione idrica, grazie al potassio contenuto nei suoi componenti, ed è perfetto da utilizzare per i celiaci, perché non contiene glutine.
Il Topinambur, pur essendo da sempre un alimento utilizzato dall’uomo, sta conoscendo ora la sua grande diffusione.
Prima di utilizzarlo è importante lavarlo bene, spazzolandolo.
Se deve essere conservato, è importante metterlo in sacchetti di carta e tenerlo in frigorifero.
Esistono molte ricette adatte a cucinare questo buonissimo alimento.
Il suo sapore è simile a quello del carciofo nostrano, per questo è possibile usarlo in molte varianti.
Vediamo come preparare un’insalata di Topinambur, vista l’estate che sta entrando.
Ingredienti:
Sbucciate e lavate bene (spazzolandoli) i topinambur, poi affettarli a bastoncini.
Lavate e tagliate le carote, mantenendo la forma a bastoncino.
Condite l'insalata con olio, sale, pepe aceto e prezzemolo.
Ora unite le salse e i capperi.
Assaggiate l’insalata e regolate sale e pepe.
Una volta pronta, potete gustarla: avrete un pranzo (o cena) ipocalorico e gustoso, con tante buone verdure fresche!
Buon appetito.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293