12 Maggio 2015
Il buongiorno arriva spesso con una tazza di caffè. Inoltre, prima di una nottata di studio non si fa altro che sorseggiarlo e durante un meeting quasi tutti ne bevono almeno una tazzina. Insomma, il caffè è sempre stato usato per concentrarsi e tenere attivo il cervello.
Ma c’è qualcosa di meglio: il cioccolato fondente. Infatti, secondo una ricerca della Northern Arizona University, il goloso alimento «attiva il cervello in un modo davvero speciale», ha spiegato il professor Larry Stevens, a capo della ricerca. Lo studioso ha aggiunto inoltre che «migliora e aumenta la capacità del cervello di concentrarsi e allo stesso ha portentosi effetti sulla pressione».
Lo studio è stato sponsorizzato dal colosso americano del cioccolato Hershey Company ed è stato condotto su 122 partecipanti tra i 18 e i 25 anni: il primo gruppo è stato “nutrito” con cioccolato fondente ad alta percentuale di cacao, il secondo con cioccolato-placebo. Dopo la somministrazione di cioccolato, i due gruppi sono stati sottoposti a un test cerebrale che richiedeva di svolgere alcune azioni di tipo cognitivo.
I risultati hanno indicato che il gruppo nutrito con cioccolato ad alta percentuale di cacao ha fatto registrare migliori performance grazie alla capacità di concentrarsi meglio, facendo diminuire l’ansia e ottenere una pressione sanguigna più bassa rispetto a quella dei consumatori di cioccolato-placebo.
Sembra che l’effetto sia dovuto anche al contenuto di L-teanina, un amminoacido calmante del cacao. Steven ha concluso ricordando come sia «da notare come questa sostanza possa fare bene anche al cuore riducendo lo stress».
Il cioccolato raccomandato? Quello fondente 60%, per poter sfruttare appieno tutti i suoi benefici.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293