17 Marzo 2015
La cucina non è solo il luogo dove è più probabile metter su peso: è anche l’ambiente dove è possibile rimettersi in forma e migliorare il proprio stile di vita correggendo l’alimentazione. Se si è a dieta, non è necessario tenersi lontani da questa stanza. Al contrario, basta mettere in pratica questi consigli per ritrovare la linea e sentirsi meglio.
1. Rendere frutta e verdura accessibili come se fossero un pacchetto di patatine. È sufficiente prepararle già tagliate in appositi contenitori e tenerle in frigorifero. Le vaschette vanno poste a livello degli occhi: ogni volta che viene fame si eviteranno spuntini troppo ricchi di sale e grassi.
2. Preparare un contenitore di insalata abbastanza grande all’inizio della settimana, e gustarne un po’ prima di ogni cena: aumenterà il senso di sazietà, Inoltre, essendo già pronta, sarà più facile non dimenticare questa preziosa regola.
3. Usare piatti più piccoli: quando si mangia, si sente il bisogno di riempire bene il piatto. Usandone uno meno grande è più semplice limitare le porzioni evitando calorie extra e cibo in surplus.
4. Raddoppiare le porzioni quando si cucina la sera. Così facendo, si ha del cibo per la pausa pranzo del giorno dopo. Inoltre si tratta di alimenti più sani rispetto a quelli del bar.
5. Mettere via il cibo che non serve prima di sedersi a tavola: così non si è tentati di spiluccare ingerendo calorie inutili. Servire la porzione corretta, riporre il resto in frigorifero e sedersi a tavola: ecco il metodo.
6. Mettere frutta e verdura fresca, già tagliata e preparata, nel congelatore: così facendo è già pronta per frullati, zuppe, contorni. In questo modo si evitano i surgelati, più calorici e meno qualitativi dal punto di vista nutrizionale.
7. Scegliere i carboidrati giusti. Essendo i più semplici e veloci da cucinare, sono tra i piatti preferiti da preparare: puntare su pasta e riso integrale, evitando quelli raffinati.
8. Cassetto dei dolci? È ammesso, ma assicurandosi che contenga che al suo interno solo cioccolato fondente: un quadretto apporta antiossidanti benefici, fibre, magnesio e ferro. Quando si ha voglia di un dolce, è lo snack perfetto.
9. Spegnere la televisione mentre si mangia: secondo le statistiche canadesi ad esempio, il 25% delle persone che abusano della tv sono obese, perché lo schermo distoglie l’attenzione dal pranzo e porta a mangiare di più.
10. Scegliere le cotture che mantengono intatti i valori nutrizionali senza aggiungere calorie extra.
Per approfondire leggi anche: Le cotture più sane
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293