RMC DOC- Starbene
12 Dicembre 2017
Sulla nostra pelle c’è molta più vita di quanto possiamo pensare. Sulla nostra pelle, infatti, vive un gran numero di microrganismi che costituiscono il “microbiota cutaneo”, tra cui i “batteri buoni”.
I batteri buoni hanno un’importante funzione: contribuiscono alla difesa immunitaria della pelle e alla regolazione di un biofilm che blocca la colonizzazione dei batteri nocivi. L’ecosistema dei “batteri buoni” è, però, soggetto a squilibri che possono alterare le naturali difese della pelle e che sono legati allo stress e allo stile di vita (come uso di detergenti aggressivi e abuso di antibiotici). La distruzione dei “batteri buoni” può peggiorare patologie come la dermatite atopica, l’acne cutanea e la psoriasi. Partendo da queste evidenze, la ricerca scientifica ha sviluppato cosmetici che proteggono i batteri buoni e contenenti nuovi ingredienti come i prebiotici. I prebiotici, grazie alla loro struttura, sono il nutrimento dei soli batteri buoni della pelle e impediscono la crescita dei “batteri nocivi”. L’uso dei prebiotici nel mondo della cosmesi è dunque un nuovo traguardo per prendersi cura del microbiota cutaneo e salvaguardare così salute e bellezza della nostra pelle.
Maria Bucci
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293