RMC DOC- Starbene
19 Marzo 2018
Oggi parliamo di arnica, rimedio fitoterapico conosciutissimo per le proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie.
Per calmare il dolore e sgonfiare l’edema successivi a un trauma, per esempio una caduta, oltre alla pomate in commercio, i nostri esperti consigliano un rimedio fai da te: un impacco di fiori e foglie secche di arnica (le trovate in erboristeria).
Bisogna versarne 2-3 manciate in una bacinella d’acqua tiepida, mescolare fino a formare un impasto da stendere poi su un telo di lino da applicare sull’articolazione sofferente. Deve essere evitato il contatto diretto dell’impasto con la pelle. Il tutto va poi fissato con una pellicola di plastica trasparente, o una fascia di cotone, e lasciato in posa un’ora.
Attenzione a non considerare l’arnica un jolly tuttofare. Molti usano le pomate anche per le scottature, le ferite e le abrasioni, ma è sbagliato. L’arnica deve essere applicata solo se la pelle è perfettamente integra.
Sabrina Barbieri
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293