RMC DOC- Starbene
26 Febbraio 2018
Un tempo non molto lontano, la frutta secca era bandita da qualsiasi dieta. Oggi non è più così. I nutrizionisti ci hanno spiegato che possiamo mangiare tranquillamente, o quasi, noci, mandorle, nocciole e pistacchi perché fanno bene alla salute. Per assicurarci davvero i loro benefici, però, dobbiamo scegliere quelli giusti. È fondamentale che la frutta secca in guscio, semi oleaginosi compresi (quindi di zucca, di lino, di girasole), siano al naturale, cioè non salati, non tostati, non zuccherati o caramellati.
Al momento dell’acquisto dobbiamo scegliere sacchetti con frutti interi, preferibilmente confezionati di recente. Solo così saremo certi di rifornirci davvero di vitamine (E e del gruppo B), di minerali (tra cui potassio, magnesio, zinco, calcio e ferro), di acidi grassi essenziali, di fibre e di altri principi nutritivi importanti. Ovviamente non dobbiamo esagerare. Si tratta di alimenti calorici. Per questo l’ideale è consumarne 25-30 grammi al giorno, che corrispondono più o meno a una manciata.
Simona Barbieri
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293