RMC DOC- Starbene
08 Febbraio 2018
Siamo noi a ospitare i batteri nell'intestino o sono i batteri a usarci per i loro comodi? La domanda è lecita.
La varietà e ricchezza del microbiota intestinale (cioè l'insieme di batteri, funghi, virus ospitati dal nostro intestino) determina con precisione quanto assimiliamo del cibo ingerito, e in quale forma.
Un intestino disbiotico, perché trattato con antibiotici o con alimenti raffinati o alterati, produrrà molecole di segnale e neurotrasmettitori in grado di alterare le nostre risposte di fame e sazietà.
I batteri intestinali permettono una sorta di pre-digestione degli alimenti di cui ci nutriamo, de-tossificando (per esempio da metalli pesanti), rendendo assimilabili alcune sostanze, producendo vitamine e fattori di crescita e stimolando costantemente il nostro sistema immunitario.
La difesa del nostro "bosco" intestinale è in grado di proteggere la nostra salute.
Luca Speciani
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293