RMC DOC- Starbene
02 Febbraio 2018
«Se parli con quello, non mi vedi più»… «Se stavolta non vieni con me, sappi che ci andrò da solo»… «Se ti vesti così farò finta di non conoscerti»…
Quanti ricatti ogni giorno! E fatti proprio dalle persone care, quelle a cui teniamo e che dicono di tenere a noi, quelle che proprio in virtù del legame affettivo che ci unisce, abusano del loro potere e ci ricattano.
Cedere al ricatto affettivo è un veleno per la salute del corpo e della mente: fai quello che ti senti obbligato a fare per non perdere l’affetto dell’altro, ma dopo che l’hai fatto ti carichi di rancore nei suoi confronti. Ti dici: «Ma che razza di amore o di affetto è il suo, se mi costringe a fare ciò che non voglio?» E appena se ne presenta l’occasione lo ricatti a tua volta. E la vita di relazione diventa un inferno.
Eppure è semplice rompere la catena: non cedere e rispondi invece: «Se sei sicuro di avere ragione, non hai bisogno di ricattarmi. Fai quello che credi e così sia».
Jung scrive: «Dove c’è l’amore non c’è il potere. Dove c’è il potere non c’è l’amore».
Sembra così semplice… Il ricatto è un abuso di potere, non c’entra con l’amore. Non cedere al ricatto ti aiuterà anche a distinguere bene: amore o potere?
Katia Vignoli
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293