RMC DOC- Starbene

È corretto sostituire lo zucchero con il miele?

Quale alimento tra i due è più completo e meno calorico?

31 Gennaio 2018

È corretto sostituire lo zucchero con il miele?

Il miele ha quasi 200 componenti, tra i quali il fruttosio e il glucosio, sali minerali, vitamine e antibiotici naturali. Lo zucchero raffinato bianco contiene principalmente saccarosio che può provocare un aumento rapido del livello di glucosio nel sangue.

Un consumo eccessivo di zuccheri è considerato uno delle cause responsabili di varie malattie come carie, diabete e obesità. Il miele ha tante sfumature di gusto, aroma, consistenza e colore, perché proviene da diverse varietà di nettare di fiori: pensiamo che le api di un alveare possono arrivare a visitare fino a 200.000 fiori in un giorno. Il miele ha diverse proprietà benefiche, come quelle emollienti per le infiammazioni di gola, stomaco e intestino, e quelle antibatteriche. Poiché il miele contiene il fruttosio, che è più dolcificante del saccarosio, ne serve una quantità inferiore per ottenere lo stesso livello di dolce. Inoltre, il miele contiene il 20% di acqua, quindi, a parità di peso, ha un contenuto calorico leggermente inferiore allo zucchero: 100 grammi di miele apportano 304 kcal contro le 392 dello zucchero. Il miele è sicuramente più sano dello zucchero, ma, come sempre, non bisogna esagerare.

Diana Scatozza

Vuoi fare una domanda agli esperti di Starbene? Clicca il tasto qui sotto

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su