RMC DOC- Starbene
23 Gennaio 2018
Le smagliature rappresentano un frequente inestetismo caratterizzato dalla comparsa di striature rosso violaceo sui fianchi, sulle cosce o intorno al seno, dovute alla rottura delle fibre collagene e di sostegno nel derma.
Inizialmente per circa 6-8 mesi sono rossastre per poi trasformarsi in vere e proprie cicatrici biancastre. Le cause della comparsa di smagliature sono molte, ma molto spesso dovute ad un temporaneo aumento di alcuni ormoni come il cortisolo. Adolescenza, stress, gravidanza rappresentano le condizioni più frequenti e sulle quali possiamo agire ben poco. Per prevenire le smagliature bisogna evitare repentine variazioni di peso e limitare fumo e alcolici in quanto queste sostanze inibiscono la funzione dei fibroblasti, cellule che producono fibre elastiche e collagene.
Il momento migliore per cercare di ridurre le smagliature è nella fase rossa iniziale. Le varie terapie proposte cercano di indurre uno stimolo rigenerativo dermoepidermico, agendo cioè sulle fibre elastiche, sia sul collagene. Il miglior trattamento in questo senso è rappresentato da infiltrazioni di acido ialuronico naturale effettuate nella zona atrofica.
Maria Bucci
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293