RMC DOC- Starbene
23 Novembre 2017
Sempre più persone sono sotto terapia sostitutiva per la tiroide: in una tavolata di amici è frequente trovarne due o tre. Siamo diventati tutti ipotiroidei?
Molti vanno dal medico generico lamentando una generica stanchezza, e il medico giustamente controlla i valori della tiroide TSH e fT3. Il valore del TSH può richiedere trattamento solo se è superiore a 10, come raccomandato dalle due maggiori società di endocrinologia statunitensi ed europee. Invece troppo spesso si prescrive levotiroxina a chi abbia il TSH appena sopra norma, rendendo rapidamente il paziente dipendente dal farmaco.
La medicina di segnale invece raccomanda, invece di trattare con farmaci inutili, di cercare le cause di un rallentamento tiroideo, spesso legate ad un'alimentazione troppo scarsa.
La maggiore causa di ipotiroidismo è un lungo periodo di carestia, che porta il corpo a difendersi rallentando i propri ritmi. In epoche di digiuni e di diete ipocaloriche, meglio ricordarlo bene.
Luca Speciani
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293