RMC DOC- Starbene
02 Novembre 2017
Chi è celiaco non può consumare tre semi: frumento, segale ed orzo. Il frumento comprende ovviamente anche kamut e farro che sono frumenti antichi.
La scelta alternativa è ricca: oltre a tutta la frutta e verdura, a tutti i legumi e a tutti i semi oleosi, il celiaco può consumare anche riso, mais, quinoa, amaranto, sorgo, miglio, grano saraceno, teff, canapa e chi più ne ha più ne metta...
In molte farmacie o negozi specializzati vengono offerti cibi per celiaci che sono la copia dei cibi spazzatura industriali a base di frumento. Non ha alcun senso pagare di più qualcosa che non è neppure salutare.
I prodotti senza glutine sono infatti spesso raffinati. Che di tratti di piadine, di tortine, di biscotti o brioche, vi sono sempre grandi quantità di zucchero o di sale e le farine sono costantemente raffinate.
Il vero prodotto gluten free dev'essere integrale e privo di zucchero.
Luca Speciani
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293