RMC DOC- Starbene
31 Ottobre 2017
Cari amici, alzi la mano chi in questo periodo dell'anno non è tentato dalle castagne. E quanti pazienti si sentono frustrati dal fatto di non poterle mangiare in dieta dimagrante.
È vero le castagne sono ipercaloriche (180 calorie ogni 100 grammi) e di conseguenza non possono essere consumate con la stessa frequenza dell'altra frutta stagionale e, tra l'altro, non contengono nemmeno grandi quantità di vitamine e sali minerali, al contrario per esempio di noci & co che, seppur estremamente caloriche, sono estremamente salutari.
Che fare allora? Rinunciare? Certamente no.
Il consiglio è questo: concediamoci un bel cartoccio di caldarroste fumanti una volta alla settimana nel tardo pomeriggio quando il languorino ci attanaglia e saltiamo i carboidrati a cena.
Riusciremo in questo modo a toglierci la voglia senza attentare alla linea e non sbilanceremo le proporzioni della schema dietologico perché le castagne contengono zuccheri ma per lo più sotto forma di amidi, gli stessi contenuti nei tuberi (patate) e nei cereali.
Anche una minestra insaporita con le castagne secche o una pasta fresca a base di farina di castagne può essere un modo per non farci mancare questi frutti tanto buoni che possono aggiungere fantasia e gradevolezza alle nostre pietanze autunnali.
Buon cibo a tutti!
Carla Lertola
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293