RMC DOC- Starbene
Dolore muscolo-scheletrico e postura
Le posture corrette per evitare il dolore muscolo-scheletrico
Una corretta postura previene la comparsa del dolore muscolo-scheletrico, in particolare di cervicalgie e lombalgie. Le condizioni più comuni che possono causare una postura scorretta della colonna cervicale e lombare sono la guida dell'auto per lunghi tragitti o la permanenza prolungata a una scrivania sul luogo di lavoro. Come è evidente, si tratta di due condizioni molto comuni nella nostra società.
Che fare, dunque? In auto è necessario avvicinare il sedile al volante e quindi flettere i gomiti e le ginocchia, tenere lo schienale quasi verticale, meglio con un supporto lombare, in modo da far aderire tutta la schiena.
Al lavoro è consigliabile cambiare spesso posizione (condizione ideale ogni due ore) semplicemente alzandosi per fare due passi e rilassare i muscoli del collo e della schiena.
Stefano Respizzi