RMC DOC- Starbene
22 Settembre 2017
Oggi parliamo del dolore muscolo-scheletrico. Cosa si intende con questo termine? Si tratta del dolore che origina dall'apparato locomotore, cioè l'insieme di ossa, articolazioni, tendini e muscoli del nostro corpo. Il tipo di dolore più comune colpisce periodicamente quasi la totalità della popolazione. Negli ambulatori di fisiatria si presentano spesso pazienti che lamentano tale sintomatologia e le localizzazioni più comuni sono la colonna cervicale e la colonna lombare. Si tratta quindi delle cosiddette cervicalgie e lombalgie.
Il dolore muscolo-scheletrico acuto non è da sottovalutare, perché, se non trattato, può evolvere in dolore muscolo-scheletrico cronico. In questo caso il paziente è afflitto costantemente da dolore, in evoluzione verso una condizione di disagio psichico che può limitare di molto la qualità della vita.
Stefano Respizzi
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293