RMC DOC- Starbene
Come prevenire l'eritema solare
Cibi e integratori che aiutano a proteggere la nostra pelle
Per prevenire la comparsa dell’eritema solare è necessaria una dieta ricca di antiossidanti per proteggere la pelle dall’azione dei radicali liberi che aumentano in maniera significativa durante l’esposizione solare.
Sono importanti soprattutto frutta e verdura di colore arancione. Molto utile anche l’assunzione di integratori contenenti pool di antiossidanti: vitamina C, E, Nicotinamide, Carotenoidi, come l’astaxantina, la luteina e il licopene, quest’ultimo estratto dal pomodoro.
Recentemente è stato scoperto un attivo con un potere antiossidante 10 volte maggiore della vit C, è l’emblica, ritenuta un vero e proprio elisir di giovinezza nella medicina ayurvedica. Per contrastare l’eritema, si è visto che è importante proteggere le cellule di Langerhans, sistema di difesa immunitaria della pelle. Queste cellule vengono danneggiate dai raggi UV durante le esposizioni, per cui la pelle risulta indifesa. Le sostanze con funzione immunoprotettiva sono alcuni probiotici come il Lactobacillus johnsonii e l’estratto di una felce dell’America centrale, chiamata Polypodium leucotomos. È importante iniziare l’assunzione degli integratori almeno un mese prima dell’inizio dell’esposizione solare.
Maria Bucci
Vuoi fare una domanda agli esperti di Starbene? Clicca il tasto qui sotto