RMC DOC- Starbene
12 Luglio 2017
Cari amici, è vero che maschi e femmine sono diversi anche da un punto di vista nutrizionale? I maschi possono mangiare di più perché hanno più massa muscolare e quindi un metabolismo basale più elevato. Sono anche meno soggetti per tutta la vita al rischio di carenze nutrizionali quali ferro e calcio.
Ferro, perché noi donne durante l'età fertile a causa delle mestruazioni ne abbiamo bisogno 18 mg al giorno i maschi solo 10 mg. Calcio, perché per noi donne in menopausa il fabbisogno aumenta per i maschi no. In compenso però gli uomini sono meno longevi di noi. Uno dei motivi è che accumulano il grasso soprattutto sulla pancia, noi donne su glutei e fianchi. A questo a proposito è utile sapere che la circonferenza vita non deve superare gli 88 cm nella femmina, i 102 cm nel maschio. Questo dato è più importante del peso corporeo per valutare il rischio di patologie cardiovascolari. Alla prossima e buon cibo a tutti!
Carla Lertola
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293