RMC DOC- Starbene
18 Luglio 2017
Il vintage fitness è in realtà l'anima del future-fitness sia in certe tecniche di allenamento che si ritrovano in tante discipline più attuali che mai, sia nell'esempio che un trainer, oggi, è costretto a dare ai propri allievi.
Spesso assistiamo a spiegazioni super-teoriche, super-complesse e super-confusionarie quando basterebbe eseguire un gesto atletico per spiegare come si fa una cosa. Non c'è niente di più emozionante che assistere all'esecuzione di uno squat del proprio istruttore o a una trazione alla sbarra fatta a regola d'arte dal proprio maestro.
Il vintage-fitness-trainer è lo stimolatore ideale per accrescere una passione che durerà nel tempo. I personal trainer più illuminati si allenano ogni tanto col proprio cliente/allievo per trasmettere loro i segreti dell'allenamento e quei piccoli trucchi che nel tempo faranno la differenza. Il trainer esperto perciò ci può aiutare ad impugnare con sicurezza quel manubrio liso che ha visto soffrire piacevolmente qualcuno che oggi ringrazia quello stesso ferro. E anche quella “Vintage palestra” ogni tanto è bene tornare a frequentarla, per ritrovare i vecchi stimoli, confrontandosi coi maestri che sanno mescolare l'antico fitness con le nuove applicazioni sul training per un patrimonio di conoscenza inesauribile. Un tempo bastava essere maestri di ginnastica per dare ordini. Oggi gli allievi più agguerriti vogliono vedere coi loro occhi il proprio Vintage-fitness-trainer in azione. La sfida dev'essere raccolta.
Roberto Romano
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293