RMC DOC- Starbene
22 Giugno 2017
Si sta affermando una modalità operativa del medico chiamata medicina difensiva. Per evitare rischi di denunce - ormai frequentissime - prescrivo al paziente il farmaco più forte disponibile, anche se poco utile. Non opero se il rischio di danno supera un certo limite La nuova legge Gelli dice che se si sono osservate le linee guida, non c'è nessuna possibilità di denuncia. Ma se tutti lavorano solo secondo le linee guida, a che serve il medico? Basta un PC! Le linee guida possono essere in contrasto tra diverse patologie, magari coesistenti nella stessa persona. Siamo sicuri che le linee guida siano pulite da interferenze esterne (per esempio il colesterolo)? La dignità del medico passa dal riconoscimento della sua autonomia.
Luca Speciani
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293