RMC DOC- Starbene
09 Giugno 2017
Cerchiamo di chiarire se è proprio vero che bisogna aspettare tre ore dopo l’ultimo pasto prima di fare il bagno, nel timore di un blocco della digestione dovuto allo sbalzo termico tra la temperatura corporea e quella dell’acqua. Sebbene i dati scientifici sulla connessione tra i pasti prima del bagno e il rischio di annegamento siano pochi, è vero che le canoniche tre ore di attesa tra il pasto e il bagno non sono una prudenza campata in aria, se si considerano i tempi medi di digestione dei cibi nello stomaco: 20 minuti per un succo di frutta, mezz’ora per la frutta (20 minuti per l’anguria e 40 per le mele), 30-40 minuti per la verdura cruda e 45-50 per quella cotta, 60 per le patate.
Ai carboidrati, al latte scremato e ai formaggi freschi basta circa un’ora, mentre per i formaggi stagionati ce ne possono volere anche 4 o 5. Se il pasto consumato è a base di pesce, un’ora è più che sufficiente per la digestione, mentre per una bistecca di manzo ne servono 3 o 4, e fino a 5 ore per il maiale.
Quindi, scegliamo cibi digeribili rapidamente, in modo da accorciare il tempo di attesa prima del tuffo.
Diana Scatozza
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293