RMC DOC- Starbene
08 Giugno 2017
La passione muove il desiderio di fare fatica-sportiva, in compagnia o da soli che è l'anima del fitness. Anni fa si sparse voce che con la ginnastica passiva, cioè noi distesi su un lettino con macchine che sviluppavano i muscoli, si potesse avere il fisico perfetto senza impegno, in assoluto relax. Forse quel progetto partiva del presupposto che: “Del fitness non c'interessa niente, salvo l'obiettivo di costruirci il fisico per l'estate ”. Fitness-passione quindi zero.
Proprio come adesso che è maggio, mese in cui tutti corrono in palestra terrorizzati dal costume che indosseranno a breve. Il progetto della ginnastica passiva, come tanti che promettono fisici statuari e uno stato di salute incredibile senza far nulla, sono falliti. Come era giusto che fosse. Il riferimento di palestra che punta alla passione cui dovrebbero ispirarsi tutti, è la vecchia Gold's Gym a Santa Monica, luogo che torna spesso in citazione. Lì è normale veder pedalare, su dieci cyclette, dieci persone che definire diverse tra loro è poco. In realtà sembra che arrivino da pianeti diversi: dall'anziana nonnetta al body-builder che si prepara per una competizione. Tutti però hanno un tratto comune: la voglia. Nelle culture anglosassoni, il manager in pensione da tempo immemore va di suo a far jogging, mentre da noi la passione-fitness è scattata tardi. Spesso, l'infastidito colpo di clacson del non appassionato di fitness penetra le orecchie del runner o del ciclista, quasi a deriderlo. Spesso il non appassionato di fitness si lamenta della mancanza del video sul tapis roulant. Sull'altro fronte, invece, il vero appassionato di fitness è in attesa dell'ultimo messaggio su whatsapp del non appassionato, prima che questi si tolga dalle scatole.
Roberto Romano
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293