RMC DOC- Starbene

Salute della pelle

Come mantenere la pelle giovane ed elastica

23 Maggio 2017

Salute della pelle

L’invecchiamento della cute è legato a fattori intrinseci, prevalentemente genetici e a fattori esterni come l’esposizione solare, l’inquinamento, lo  stile di vita - ad esempio il fumo di sigaretta, ma anche un’alimentazione inadeguata.

Questi fattori portano alla produzione in eccesso di radicali liberi che inducono uno stress ossidativo sulle cellule e che solo in parte il nostro organismo riesce limitare. La cute appare spenta, con qualche ruga in più, poco elastica e con inestetiche macchie brune, in particolare al rientro dalle vacanze quando sole, salsedine e vento presentano il conto!!!

Il collagene è la proteina più abbondante presente nell’organismo, costituisce il 75% della cute e rappresenta uno dei principali fattori che contribuisce a mantenere compattezza, tonicità, elasticità della nostra pelle. Fin dai 25 anni ne diminuisce la sua sintesi e ne aumenta la sua degradazione, come azione finale aumentano le rughe e la pelle è meno compatta e più sottile.

Gli integratori alimentari a base di collagene, molto apprezzati ad esempio quelli in forma liquida, fanno parte delle sostanze più utilizzate per la “nutraceutica anti aging”, l’associazione con altre sostanze come la vitamina c e altri antiossidanti contribuiscono a contrastare lo stress ossidativo delle cellule e a prevenire l’invecchiamento, soprattutto in vista dell’esposizione solare.

Agostina Legori

Vuoi fare una domanda agli esperti di Starbene? Clicca il tasto qui sotto

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su