RMC DOC- Starbene
Esfoliare regolarmente la pelle è utile?
I consigli per uno scrub efficace
Un’esfoliazione regolare della pelle è sicuramente una pratica molto utile per la salute della pelle. La rimozione dello strato corneo superficiale stimola, infatti, il turnover cellulare, purifica la pelle in profondità e la prepara ai trattamenti cosmetici successivi, favorendo una penetrazione efficace dei principi attivi.
L’esfoliazione deve, però, essere gestita con prodotti e tempistiche diverse, tenendo conto del tipo di pelle, della stagionalità e dell’età. Le pelli giovani, grasse e resistenti possono utilizzare scrub in gel, dalla grana spessa. Per le pelli mature, a tendenza secca, è preferibile utilizzare il gommage, che si differenzia dal classico scrub per la grana più sottile e per la base in crema, contenente ingredienti emollienti ed idratanti. Per le pelli sensibili sono indicati i peeling enzimatici a base di papaina o di bromelina perché molto più delicati. Lo scrub è da evitare in presenza di dermatiti di diversa natura in forma attiva (come psoriasi, acne, couperose) perché potrebbe provocare un peggioramento delle manifestazioni cliniche.
Maria Bucci