RMC DOC- Starbene
03 Maggio 2017
Si pensa spesso che il caldo velocizzi il metabolismo di base, mentre, in realtà, lo rallenta. Il responsabile è l'ipotalamo, la ghiandola che regola tutte le funzioni primarie dell'organismo e che, mediante l'ipofisi, governa le ghiandole endocrine del corpo, come la tiroide, il pancreas endocrino e i surreni.
Con le alte temperature, l'ipotalamo riduce la funzione della tiroide che, producendo meno ormoni, provoca una diminuzione del metabolismo basale, in modo tale da ridurre la produzione di calore da parte dell'organismo. La conseguenza, però, è che si rallenta il processo metabolico e tutto ciò che si mangia viene trasformato più velocemente in grassi. Come fare, dunque, per evitare di prendere peso proprio quando la forma fisica perfetta è d'obbligo? Basta mangiare di più al mattino e durante la giornata – momenti in cui le attività dell'ipotalamo sono al massimo e il metabolismo è accelerato – e poco di sera e di notte. È scorretto, perciò, fare della cena il pasto principale. Teniamo presente che la zona a rischio inizia già dalle 18, proprio all’ora dell’aperitivo... dunque stiamo attenti!
Diana Scatozza
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293