Loading

RMC DOC- Starbene

Rinuncia ai falsi sogni

Come riconoscere i sogni veri dai falsi sogni

C’è chi sogna di vendere tutto e trasferirsi su un’isola deserta. Chi di scrivere un romanzo di successo. Chi di perdere venti chili. Sogni che restano tali, che non si realizzano e ci frustrano con la loro presenza, facendo sembrare scontata e scadente la vita reale.

Se hai anche tu dei sogni impossibili, liberatene! Non è vero che ti aiutano ad evadere, anzi, ti incatenano a obiettivi che non sono i tuoi; proprio perché non si concretizzano, non ti appartengono proprio. Forse valgono per un altro, ma non per te.

Non solo: continuare a trattarli come la massima meta cui ambire ti distrae da obiettivi prossimi, forse meno eclatanti, ma a tua misura e per questo possibilissimi.

Come riconoscere i sogni veri dai falsi sogni? I sogni veri cambiano con noi, quelli falsi restano a lungo gli stessi. Quelli veri escono dal cassetto e almeno ci provano a trovare forme per realizzarsi; quelli falsi invece dal cassetto non ci escono mai.

Be', lasciaceli nel cassetto e VIVI. I SAGGI dicono che possiamo avere tutto ciò che desideriamo, se ci è necessario. Concentrati su questo: ciò che mi è necessario. E i sogni impossibili non lo sono.

Katia Vignoli

Vuoi fare una domanda agli esperti di Starbene? Clicca il tasto qui sotto

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.