23 Marzo 2017
In realtà, quando la temperatura ambientale scende al di sotto dei 15°C il metabolismo basale, che è la velocità con cui il nostro corpo utilizza le calorie per soddisfare i bisogni vitali e per mantenere la temperatura corporea costante intorno ai 37°C, aumenta in modo sensibile. Quindi, il metabolismo accelera per produrre calore e ciò aumenta lo stimolo per assumere una quantità maggiore di cibo e di quello che apporta più calorie.
Al giorno d'oggi, però, tendiamo ad aumentare di peso perché siamo esposti poco al freddo, grazie al calore degli appartamenti e degli uffici ben riscaldati, siamo sedentari e ci alimentiamo in modo eccessivo. Inoltre, d’inverno ci sentiamo senza energia psichica, perché il cervello produce meno serotonina, l’ormone del buonumore, e questo ci porta verso i carboidrati e il cioccolato che ne possono favorire la sintesi. Il tutto a discapito del peso, se non ne regoliamo la quantità.
Diana Scatozza
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293