RMC DOC- Starbene
È vero che la polenta fa ingrassare?
Se accompagnata a verdure e carni magre, è un alimento digeribile e con meno calorie rispetto a pane e pasta
La polenta è un piatto invernale tipico di alcune regioni soprattutto dell’Italia settentrionale ed è a base di farina di mais, con l’eccezione della polenta veneta che è tradizionalmente bianca, poiché è preparata con la farina di frumento. In realtà, è possibile inserire la polenta nella propria alimentazione, perché è un sostituto valido e molto meno calorico del pane e della pasta, con il vantaggio di saziare più del pane, perché ha un indice di sazietà elevato. A parità di peso, 100 gr, la polenta apporta 183 calorie contro 275 del pane comune, 365 della pasta di semola e 362 del riso. È facilmente digeribile ed è priva di glutine. L’importante è cucinarla in modo leggero, quindi lessata o grigliata, e abbinarla a condimenti con un contenuto basso di grassi, come sughi a base di verdure, funghi, o a carni magre, come il coniglio. Ogni tanto, però, se la salute e il gusto lo permettono, possiamo concederci anche un bella polenta ben condita, in omaggio alle nostre tradizioni regionali.
Diana Scatozza