RMC DOC- Starbene

Diabete: epidemia del secolo

Come abbassarne i livelli senza farmaci

28 Febbraio 2017

Diabete: epidemia del secolo

I dati sul diabete e sull'obesità (che oggi vengono considerati come un dato unico e cumulativo, si parla di diabesità, perché il diabete favorisce l'obesità) sono in crescita vertiginosa. Le cause principali sono due: la sedentarietà e il consumo di zucchero e farine raffinate, che ha raggiunto oggi livelli veramente inaccettabili.

Il nostro organismo non è fatto per consumare così elevate quantità di zuccheri e vi passo qui un'esperienza clinica, come medico: a parte l'insulina in chi abbia esaurito la funzionalità del pancreas, i farmaci servono a poco o nulla se non c'è del movimento fisico che va a svuotare i muscoli dalle scorte di glicogeno muscolare. Se i muscoli rimangono pieni di zuccheri è inutile assumere farmaci che in teoria favoriscono lo svuotamento degli zuccheri dal sangue verso i muscoli . Questo non avviene perché troveranno sempre la porta chiusa e lo spazio dove andare occupato. Quindi dobbiamo con regolarità svuotare le scorte di glicogeno muscolare o la glicemia resterà sempre alta. 

Si può vivere senza zucchero utilizzando semi e farine integrali e alimenti a basso impatto glicemico e la glicemia scende al volo senza l'uso di farmaci.

Luca Speciani

Vuoi fare una domanda agli esperti di Starbene? Clicca il tasto qui sotto

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su