RMC DOC- Starbene
06 Gennaio 2017
Oggi parliamo di diete sballate e danni permanenti. Nella mia attività clinica ne vedo di tutti i colori. Tutti a dieta... E allora ci sono le diete iperproteiche, che provocano una perdita di peso, ma anche danni epatici e renali, perché naturalmente noi dobbiamo utilizzare quelle proteine per ottenere i carboidrati che ci servono per vivere. Quindi andiamo a creare un affaticamento del fegato e dei reni. Il classico sono le diete ipocaloriche, con le quali riduco l'apporto calorico quotidiano. Con questa riduzione ho anche una riduzione del metabolismo, una riduzione dell'attività tiroidea, una riduzione surrenale (quindi l'umore che scende), una riduzione delle funzioni sessuali, una riduzione della massa muscolare. Se questo è l'obiettivo, ditemi voi...
Poi ci sono le diete mono cibo: la dieta dell'ananas, del fantino, del minestrone. Queste generano carenze nutrizionali, intolleranze alimentari, squilibri. Una dieta dev'essere normocalorica e normoproteica, cioè con la giusta quantità di calorie e di proteine e deve prevedere anche una regolare attività fisica. Senza questi tre cardini nessuna dieta può funzionare.
Luca Speciani
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293